Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Leggi la Cookies policy
vai al contenuto vai al menu principale

Il comune di Unione Montana Mombarone appartiene a: Regione Piemonte (Apre il link in una nuova scheda)

Gran Masun

Casaforte e Museo

Scheda

Nome Descrizione
Comune Carema (Apre il link in una nuova scheda)
Indirizzo Via Bottero 2
Modalità di accesso Accessibile ai disabili 
È una massiccia casaforte di epoca altomedioevale, la cui presenza denota l’esigenza difensiva del borgo di Carema.
E’ una costruzione in pietra che rispecchia un’architettura di tipo comacino-ticinese.
Secondo la tradizione vi aveva sede il presidio militare e vi si amministrava la giustizia: sulla casa infatti domina una torretta, probabilmente di vedetta, e il sotterraneo fu forse l’antica prigione, di cui pare esista ancora una botola (trabocchetto) per i casi di sommaria giustizia medioevale.
Vi è inoltre un’ampia cantina che veniva utilizzata per la conservazione del vino.
Le finestre, piccole, munite di inferriate e architrave a cuspide, sono sostenute soltanto da pietre squadrate e senza cemento.
Sulla facciata, sopra l’ultima finestra in alto, è visibile uno stemma sabaudo con quattro diversi disegni; sotto il cornicione si notano resti di sculture e di altri stemmi.

All’interno della massiccia struttura medioevale è ospitato il museo che è un vero e proprio centro di valorizzazione del vino e della viticoltura di Carema, capace di offrire al pubblico un’emozionante e coinvolgente esperienza immersiva multisensoriale. Il percorso museale infatti, attraverso le moderne tecnologie multimediali e le esperienze visive, uditive e olfattive, permette al visitatore di conoscere tutti gli aspetti del vino Carema e di intraprendere un “viaggio” sul suo territorio, per scoprirne natura, cultura, storia e architettura.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri